• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Oscar del Risparmio

Soldi Online

Validità del Preliminare di un Contratto Preliminare

Con ordinanza n. 5779 del 12 marzo 2014 Rel. Triola, è stata rimessa al Primo Presidente della Corte di Cassazione, ai fini di un eventuale intervento delle Sezioni Unite, la questione della validità del (contratto) preliminare di (un contratto) preliminare. In un suo precedente intervento (Cass. Civ., sez. II, 2 aprile 2009 n. 8038, Rel. […]

Acquisizione di Azienda per Usucapione

Le Sezioni Unite, con sentenza n. 5087 del 5 marzo 2014, pronunciandosi su questione di massima di particolare importanza, hanno ritenuto configurabile l’acquisto a titolo originario per usucapione dell’azienda, considerata come un bene distinto dai singoli componenti, suscettibile di essere unitariamente posseduto. Nel caso di specie, proposta una hereditatis petitio avente ad oggetto un esercizio […]

Interessi Moratori Usurare e Clausola Penale – Conseguenze

Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario con decisione del 24 giugno 2014, n. 3955, est. Gambaro ha affermato che in tema di interessi moratori usurari non vi sono ostacoli all’applicazione della norma dispositiva di cui all’art. 1224, comma 1, c.c., con la conseguenza di ritenere comunque dovuti gli interessi moratori “manifestamente eccessivi” ancorché nella […]

Rapporto tra Risoluzione e Risarcimento e la Quantificazione del Danno

La decisione in commento (Cass. Sez. Un. 11 aprile 2014 n. 8510) nasce da un ricorso della società “Cave Ponte” che domandò alla Corte di Cassazione, tra gli altri quesiti, se il ius variandi previsto dall’art. 1453, co .2, c.c. abilitasse l’attore non solo alla modifica della domanda di adempimento in domanda di risoluzione, ma […]

Accollo Interno e Accollo Esterno

Cass., 24 febbraio 2014, n. 4383 torna su un tema affrontato per la prima volta, in un caso analogo, da Cass., 2 dicembre 2011, n. 25863 (in Guida al diritto, 2012, 8, 52, s.m.): la natura giuridica dell’accollo interno, e la possibilità di estendere ad esso i vizi del rapporto “accollato” (nella specie, un debito […]

Come Incentivare i Collaboratori

Nella quotidianità lavorativa, purtroppo, lodi e complimenti si fanno piuttosto di rado. Il loro significato è spesso sottovalutato: lodare un dipendente non aumenta certo la sua voglia di lavorare, ma per lo meno agisce da incentivo. Malgrado la frenesia quotidiana, cercare di prendersi degli spazi ogni tanto per complimentarsi con i propri dipendenti dei successi […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Page 10
  • Interim pages omitted …
  • Page 30
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile Presa in carico merce da riparare​
  • Come Vincolare il Preliminare Immobiliare all’Ottenimento del Mutuo
  • Fac simile Presa in carico PC​
  • Fac simile Presa in carico documenti​
  • Fac simile Presa in carico ponteggio​
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.