Le situazioni che gli imprenditori si trovano a fronteggiare sono spesso problematiche. Alcune di esse dipendono di fatto quasi completamente dal clima aziendale: per esempio la presenza di dipendenti non motivati o scontenti, le troppe assenze dal lavoro, l’elevato tasso di mobilità. Con una certa dose di competenza, intuizione e con un intelligente comportamento direzionale […]
Come Gestire un Collaboratore Problematico
Il mondo è bello perché è vario, si dice. La realtà lavorativa offre di continuo esempi dei tipi umani più diversi, e richiede di conseguenza la capacità di trattare con ciascuno nel modo più adatto. Presenteremo i tratti caratteristici delle tipologie più frequenti che si incontrano sul posto di lavoro, mettendo in luce le ragioni […]
Come Diventare un Pastichef
Alzi la mano chi a tavola al ristorante riesce a resistere alla tentazione di sgranocchiare un grissino in attesa della propria ordinazione o a privarsi del piacere del dessert a coronamento del pasto. Probabilmente le mani in aria saranno ben poche. È per questo che i ristoranti oggi cercano pastichef, la nuova figura professionale che […]
Come Utilizzare l’Infografica nel Curriculum
E’ tramontata l’era del formato europeo del curriculum: basta dunque all’anonima pagina bianca gremita di informazioni che ci riguardano redatte a carattere microscopico (perché gli esperti insegnano che il c.v. deve essere al massimo di due pagine per non tediare troppo chi lo legge). Poiché ci sono milioni di curricula in circolazione, tutti ancora impostati […]
Come Funziona il Lavoro Intermittente
Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un contratto di lavoro dipendente con il quale il lavoratore si pone a disposizione di un datore di lavoro (Art. 33 D.Lgs 10 settembre 2003, n.276): per prestazioni di carattere discontinuo o intermittente secondo le esigenze individuate per ogni settore dalla contrattazione collettiva (causali oggettive) o […]
Come Funziona il Lavoro Accessorio
Definizione: Per prestazioni di lavoro accessorio si intendono attività lavorative che non danno luogo, con riferimento alla totalità dei committenti, a compensi superiori a 5.000 euro nel corso di un anno solare (Artt. 70, D.Lgs n. 276/2003, come modificato dall’art. 7, comma 2, lettera e) del D. L. n.76/2013). Riforma del mercato del lavoro La […]