• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Oscar del Risparmio

Soldi Online

Data Certa del Contratto e Opponibilità al Fallimento

Con ordinanza n. 20393 del 26 settembre 2014 n. 20393, Rel. De Chiara, pronunciata in seno a un giudizio di opposizione allo stato passivo (art. 99 l.fall.), la Corte di Cassazione ribadisce una consolidata interpretazione dell’art. 2704 c.c., facendone però applicazione in una fattispecie densa di spunti per la prassi forense. Accade spesso che le […]

Trascrizione Illegittima e Responsabilità dell’Avvocato e del Conservatore dei Registri Immobiliari

Con un’interessante decisione Trib. Rimini 27 luglio 2013, Giud. La Battaglia, sancisce la responsabilità extracontrattuale discendente dalla trascrizione illegittima di un ricorso amministrativo, con il quale erano stati impugnati alcuni atti che determinavano il trasferimento all’ente comunale di un immobile condotto in locazione dalla ricorrente. La decisione prende spunto dalla distinzione operata dalla pronuncia delle […]

Validità del Preliminare di un Contratto Preliminare

Con ordinanza n. 5779 del 12 marzo 2014 Rel. Triola, è stata rimessa al Primo Presidente della Corte di Cassazione, ai fini di un eventuale intervento delle Sezioni Unite, la questione della validità del (contratto) preliminare di (un contratto) preliminare. In un suo precedente intervento (Cass. Civ., sez. II, 2 aprile 2009 n. 8038, Rel. […]

Acquisizione di Azienda per Usucapione

Le Sezioni Unite, con sentenza n. 5087 del 5 marzo 2014, pronunciandosi su questione di massima di particolare importanza, hanno ritenuto configurabile l’acquisto a titolo originario per usucapione dell’azienda, considerata come un bene distinto dai singoli componenti, suscettibile di essere unitariamente posseduto. Nel caso di specie, proposta una hereditatis petitio avente ad oggetto un esercizio […]

Interessi Moratori Usurare e Clausola Penale – Conseguenze

Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario con decisione del 24 giugno 2014, n. 3955, est. Gambaro ha affermato che in tema di interessi moratori usurari non vi sono ostacoli all’applicazione della norma dispositiva di cui all’art. 1224, comma 1, c.c., con la conseguenza di ritenere comunque dovuti gli interessi moratori “manifestamente eccessivi” ancorché nella […]

Rapporto tra Risoluzione e Risarcimento e la Quantificazione del Danno

La decisione in commento (Cass. Sez. Un. 11 aprile 2014 n. 8510) nasce da un ricorso della società “Cave Ponte” che domandò alla Corte di Cassazione, tra gli altri quesiti, se il ius variandi previsto dall’art. 1453, co .2, c.c. abilitasse l’attore non solo alla modifica della domanda di adempimento in domanda di risoluzione, ma […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Interim pages omitted …
  • Page 29
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Fac simile Presa in carico ponteggio​
  • Fac simile Presa in carico moto​
  • Fac simile Presa in carico conto vendita​
  • Fac simile Presa in carico auto officina​
  • Fac simile Presa in carico materiale​
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più