Le carte di credito permettono di fare acquisti in tutta sicurezza senza l’uso di contanti in tutti i negozi dove è esposto il marchio , alcune hanno un codice segreto da dover digitare e in caso di furto possono essere bloccate chiamando in numero verde fornito dalla carta. La carta di debito o ‘bancomat’ è […]
Cosa Sono i Prestiti Cambializzati
I prestiti con cambiali, anche definiti come prestiti fiduciari, rappresentano dei prestiti non finalizzati e rimborsabili facendo ricorso a cambiali a scadenza periodica la cui rata è costante e a tasso fisso. La particolarità dei prestiti con cambiali è rappresentata dalla modalità del rimborso che si effettua attraverso il pagamento di cambiali (dalla quale prende […]
Come Compilare un Bonifico Bancario
Un rapida guida su come compilare un bonifico bancario standard Per prima cosa barrare con una “x” il tipo di richiesta di bonifico desiderato tra : “ordinario”, “urgente” e “ricorrente”. Poi scegliere il tipo di pagamento richiesto tra “pagamento in contanti” e “addebito in conto” e nel caso scrivere il numero di conto e il […]
Come Funziona il Fermo Amministrativo
Il fermo amministrativo consiste in un atto formale con il quale le amministrazioni pubbliche od enti (es. Agenzia delle Entrate, Inps…), tramite enti esattori (ossia enti riscuotitori), procedono alla riscossione forzosa di somme loro dovute, impedendo l’utilizzo di un bene mobile (normalmente l’automobile o la moto) dell’obbligato . Il fermo amministrativo è anche previsto dal […]
Come Funziona la Confisca
Nel diritto penale la confisca è disciplinata dall’art. 240 c.p. il quale dispone, al comma 1°, che “Nel caso di condanna, il giudice può ordinare la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato, e delle cose che ne sono il prodotto o il profitto”. In sostanza, la confisca consiste nell’espropriazione […]
Cosa Sono gli Interessi Legali
In tema di oneri legali occorre chiarire che interessi legali e interessi di mora sono cose diverse. Definizione Il nostro ordinamento concepisce l’interesse legale come il frutto del godimento di una somma di danaro. In particolare il Codice Civile, all’art. 1284, prevede che per il solo fatto che si disponga di danaro altrui questo maturi […]