Questa guida spiega come funzionano i vari modi di pagamento con gli strumenti bancari. Tra i mezzi fiduciari di pagamento, i più comuni sono gli assegni sia bancari sia circolari. L’assegno bancario può essere emesso solo dal titolare di un conto corrente di corrispondenza, sul quale esistano fondi disponibili, per effettuare pagamenti a terzi. Con […]
Cosa Sono gli Interessi Moratori
Chiariamo innanzitutto che interessi di mora e interessi legali sono cose diverse. Cosa s’intende per “mora” Il termine “mora” allude ad un inadempimento, in particolare all’illecito mancato pagamento nel termine previsto da accordi o dalla legge. L’interesse di mora è connesso ad un intento sanzionatorio contro la parte che sta ritardando il pagamento ed a […]
Come Confrontare i Mutui
Iniziamo dicendo che una banca seria vi sottoporrà la sua proposta di mutuo consegnandovi il Prospetto Informativo Europeo standardizzato (ESIS). L’ESIS è una scheda unificata a livello europeo, frutto di una normativa introdotta con l’obiettivo di rendere perfettamente comparabili tra loro proposte di mutuo fatte da banche diverse. Infatti, nel 1997, la Commissione Europea decise […]
Risparmio Gestito e Benchmark
A primo impatto il benchmark sembrerebbe un termine di difficile comprensione, soprattutto per una persona con una bassa o inesistente cultura finanziaria. Il benchmark è semplicemente un parametro oggettivo di riferimento che serve a valutare le performance di diversi tipi di strumenti finanziari. L’art. 50, comma 2, del regolamento Consob n. 11522 del 1 luglio […]
Cosa Sono i Fondi Comuni di Investimento
L’espressione classica del rispamio gestito è rappresentata dai fondi comuni di investimento, i quali sono strumenti finanziari (definiti dalla legge OICR, Organismi di investimento collettivo del risparmio) che raccolgono il denaro di più risparmiatori che poi viene investito in titoli. Il denaro versato dai singoli risparmiatori confluisce in una sorta di cassa comune e viene […]
Come Diventare un Barista
Nell’era dei saluti freddi, della vita avanti e indietro da un ufficio, dei divorzi e dei conti a fine mese, un buon barista può diventare un oasi di felicità anche per pochi minuti al giorno, tra una pausa e l’altra. Cosa caratterista un buon barista? Oltre alla competenza lavorativa, il sapere stare tra la gente […]